Como, Seminario: “Produrre per Esportare”
Il Consiglio Territoriale di Milano, nell’ ambito del Programma per la Formazione Continua, informa gli iscritti del seguente seminario:
Data Seminario: 12 aprile 2019
Orario Inizio: 14,30 – 18,00
Enti organizzatori: Centro Studi di Diritto doganale e del commercio internazionale dell’Università degli Studi dell’Insubria/ CNSD
Luogo Seminario: Aula Magna di S. Abbondio
Indirizzo: Via Sant’Abbondio, 12
Città: Como
Titolo del Seminario: “Operazioni Di Esportazione e Pianificazione d’impresa: “Produrre per Esportare” come Strumento di Competitività”
Scadenza Adesioni: n.d.
Crediti Formativi Riconosciuti: 4
Allegati: 2019 – Como Locandina seminario 1804
Milano, Seminario: “Tavolo tecnico E-Customs” –“ Customs Decisions” – “Mandato”
Il Consiglio Territoriale della Lombardia, nell’ ambito del Programma per la Formazione Continua, informa gli iscritti del seguente seminario:
Ente/i organizzatore/i: Consiglio Territoriale Doganalisti della Lombardia -Associazione fra gli Spedizionieri Doganali di Milano
Data Seminario: Sabato 9 giugno 2018
Orario Inizio e termine: 8.30 – 13.30
Luogo Seminario: Milano
Indirizzo: Hotel Principe di Savoia – Piazza della Repubblica 17
Titolo del Seminario: “Tavolo tecnico E-Customs” –“ Customs Decisions” – “Mandato”
Crediti Formativi Riconosciuti: 5 CFP
Documenti Allegati: 2018 – Formazione- Milano – 9 giugno 2018 comunicazione+scheda
Seminario: “Origine preferenziale, il cumulo PAN-EURO-MED – Violazione delle regole in materia di origine”
Il Consiglio Territoriale di Milano, nell’ ambito del Programma per la Formazione Continua, informa gli iscritti del seguente seminario:
Ente/i organizzatore/i: Consiglio Territoriale Doganalisti di Milano -Associazione fra gli Spedizionieri Doganali di Milano
Data Seminario: Sabato 25 Novembre 2017
Orario Inizio e termine: 8.30 – 13.30
Luogo Seminario: Milano
Indirizzo: Hotel Four Points By Sheraton -Via Cardano 1-(zona stazione centrale)
Titolo del Seminario: “Origine preferenziale, il cumulo PAN-EURO-MED – Violazione delle regole in materia di origine”
Crediti Formativi Riconosciuti: 5 CFP
Documenti Allegati: